Quanto accaduto questa mattina ha sicuramente segnato tutto il mondo cattolico e non solo. Con la notizia della scomparsa di Papa Francesco è stato segnato in maniera particolarmente profondo il cuore della sua famiglia italiana, originaria del Piemonte.
Dopo la notizia, a Portacomaro, in provincia di Asti è stata contattata la cugina Carla Rabezzana, di 94 anni, che si è mostrata con la voce rotta dal dolore, con il quale ha raccontato il legame particolarmente profondo e le ultime parole di Papa Francesco.
Quello che era conosciuto come il Papa arrivato dalla fine del mondo, ma con radici ben piantate in Italia, si è spento per sempre. In suo ricordo, nelle prossime righe vi riporteremo quella che è stata l’intervista rilasciata da Carla Rabezzana, cugina di secondo grado del Papa.
Le ultime parole di Papa Francesco alla cugina Carla
Carla ha raccontato all’Ansa e all’Adnkronos, di aver parlato con Francesco pochi prima della sua morte: “L’ho sentito in settimana, gli ho detto che mi ero rotta un piede e lui ha risposto “meno male che non ti sei rotta la testa”, questa è stata l’ultima battuta di un Papa che è ricordato per le sue frasi ad effetto. Ha poi raccontato: “Ho appena saputo la notizia è un dolore grande, grande!” ed ha poi aggiunto, scusandosi per un momento di commozione: “Mi dispiace, ma non ho molta voglia di parlare”.
Nonostante sia nato nel 1936 a Buenos Aires, Papa Francesco ha sempre tenuto molto alle sue origini italiane, e più precisamente piemontesi. La sua famiglia ha lasciato l’Italia nel 1929, per cercare una nuova vita in Argentina, nonostante le loro radici sono ben salde nel Monferrato astigiano.
Anche il sindaco Alessandro Balliano ha voluto ricordarlo all’Adnkronos dicendo: “Mancherà tantissimo a tutti. Ricordo la grande emozione che la sua visita ha portato al paese. Era una persona importante, che ha attuato grandi cambiamenti nella Chiesa”.