il Saluto al Sole, un aiuto per iniziare la giornata con energia e calma. Iniziare la giornata con il Saluto al Sole (o Sūrya Namaskāra) può essere un’abitudine salutare. Questo perché l’esercizio yoga ha degli effetti positivi sulla mente e sul corpo.
Si tratta di una sequenza dinamica di 12 asana, delle posizioni che chiamano le ore del sole. È importante eseguire dei movimenti armoniosi e fluidi ritmati da una regolare respirazione.
In pratica ad ogni apertura del corpo si associa un’inspirazione. Mentre ad ogni chiusura corrisponde un’espirazione. Per quanto riguarda la respirazione si esegue con il naso a bocca chiusa. Quindi si inspira dal naso e si espira dal naso.
Il Saluto al Sole fa parte dell’Hatha yoga tradizionale e prevede una sorta di coreografia che unisce insieme torsioni e flessioni davanti e dietro. Quindi è richiesta flessibilità, forza e consapevolezza del proprio corpo. Esistono diverse variazioni di tale asana, basta selezionare il ritmo più adatto alla propria persona, che consente la piena distensione.
Dal punto di vista mentale la pratica quotidiana del Saluto al Sole permette di rilassare la mente. Per questo si consiglia la sua pratica per cominciare la giornata al meglio. Infatti è utile per contrastare lo stress mentale e placare l’ansia. In pratica attraverso la concentrazione richiesta dalla sequenza di asana si allontana lo stress.
Il Saluto al Sole mantiene giovani
Nello specifico ogni posizione di yoga della sequenza dà un effetto benefico su ogni distretto del corpo. Oltre a stimolare l’equilibrio e l’elasticità, consente di tonificare muscoli di: schiena, addome, braccia, gambe. Dunque la pratica costante del Saluto al Sole è utile per allungare e tonificare tutto il corpo, ma anche per migliorare la postura.
Il Saluto al Sole ha effetti positivi anche sull’apparato digerente migliorando la digestione. È possibile migliorare il transito intestinale attraverso la compressione e decompressione degli organi addominali. Quindi in caso di stitichezza si raccomanda come rimedio.
Inoltre ha effetti detox, visto che favorisce la ventilazione dei polmoni e la regolarizzazione del fegato. La sequenza poi stimola la disintossicazione dei sistemi circolatorio e linfatico.
In effetti gli esercizi del Saluto al Sole ossigenano il sangue e creano un massaggio a livello degli organi vitali. Ma si interviene anche sul controllo del sistema nervoso. Inoltre si regola l’attività delle ghiandole endocrine, soprattutto la tiroide.
Grazie alla centralità della respirazione si migliora poi il ritmo cardiovascolare. Tra gli altri effetti positivi va segnalata la capacità di regolare il sonno. Infine, il Saluto al Sole mantiene giovani sia dentro sia fuori. Questo perché previene il processo di invecchiamento della pelle, ma anche delle ossa, dei muscoli e degli organi.