Il frutto ormai dimenticato e ricco di grandi benefici è senza ombra di dubbio uno solo, ovvero la nespola. Il classico frutto dal colore giallo intenso e con un sapore dolcissimo che si rende utile per moltissime ricette gustose. Si tratta, inoltre, di uno dei frutti più ricchi di nutrienti che possiamo avere.
Difatti, sono in pochi quelli che conoscono alla perfezione questo frutto, e quindi che sono a conoscenza del suo grande apporto vitaminico che può dare al nostro organismo. Ma non solo, infatti contiene anche molti minerali e tanti altri nutrienti che possono portare molti benefici.
Visto che le nespole sono tra i frutti meno conosciuti, ma non consumati, quest’oggi abbiamo deciso di parlarvi di tutti i suoi nutrienti e le proprietà terapeutiche che possono apportare al nostro organismo. Non ci resta quindi, che lasciarvi alla lunga lista che segue.
Le nespole, il frutto dimenticato e ricco di nutrienti: Benefici
Le nespole sono ricche di pectina, cioè una fibra solubile capace di mantenere l’umidità che si forma nel colon, e inoltre ha proprietà lassative. Inoltre, ha grandi proprietà protettive della membrana mucosa del colon dalle tante sostante tossiche.
La pectina contenuta dalle nespole è anche un’importante alleata contro il colesterolo. È difatti capace di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, riducendo il riassorbimento e quindi permettendone l’eliminazione con il resto delle sostanze di scarto.
Le nespole sono anche ricche di Vitamina A e antiossidanti che sono molto importanti a rinforzare le membrane mucose della pelle. Secondo alcuni studi, la consumazione regolare di nespole può aiutare alla prevenzione del carcinoma orale e del cancro ai polmoni.
Le nespole sono anche particolarmente ricche di potassio e vitamine B e C, nutrienti molto importanti e fondamentali per moltissimi processi del nostro organismo e la loro attivazione. Infine, un altro nutriente che è molto concentrato all’interno delle nostre nespole, sono i minerali. Parliamo di ferro, rame, calcio e manganese, i primi 2 sono molto importanti per la produzione di globuli rossi.