Ci sono diversi riti da poter compiere la sera tra Pasqua e Pasquetta che ci saranno la possibilità anche quest’anno di trovare la calma e la serenità che ricerchiamo in famiglia. Nel giorno della Resurrezione di Cristo possiamo infatti trascorrere quest’importante festa in casa, prendendoci cura delle persone che ci vogliono bene ma soprattutto dell’ambiente che ci circonda.
A raccontarci quali riti poter svolere in casa è Padre Anselm Grun ovvero un monaco che vive nell’abbazia benedettina in Germania. Quest’ultima ha spiegato quali sono i 6 riti più importanti da poter svolgere ma soprattutto quali ci aiuteranno a riacquistare la fede e la pace in casa.
I riti di Pasqua e Pasquetta da fare in casa con tutta la famiglia
Il primo è il rito della luce da fare la notte tra Pasqua e Pasquetta, spengete tutte le luci e chiedetevi cosa in me è in voi il buio e cosa dovreste cambiare per illuminare la vostra vita e la vostra persona. Da quel momento accendete una candela e affermate: “La luce di Gesù Cristo scacci in noi ogni oscurità”.
Passate la candela all’altro membro della vostra famiglia compiendo lo stesso gesto per tutti i vostri componenti. Questo vi darà la possibilità di eliminare il buio e la negatività in ognuno di voi.
Abbiamo poi il rito dell’acqua ovvero lavatevi il viso e gli occhi con l’acqua di una fonte. Prendetela e inseritela in una ciotola su un tavolo e pronunciate la benedizione sull’acqua: “O Dio misericordioso e buono, benedici quest’acqua e riempila della forza purificante e sanante del tuo Santo Spirito. Facci partecipare mediante quest’acqua al mistero della risurrezione di Gesù, affinché guardiamo al mondo e alle persone con oc- chi pasquali ridestati”.
Successivamente toccate gli occhi dell’altra persona e affermate: “Gesù Cristo ti doni occhi pasquali, perché tu riconosca la vita del Risorto nella creazione, in ogni persona e anche in te stesso”.
Gli ultimi rituali di Pasqua
Il terzo è il rito del “levarsi”, disponendovi a pancia in giù per terra e mettendo la fronte sulle mani. In questa posizione iniziate a chiedervi quali siano le difficoltà della vita e quanto possano essere difficili da superare. Immedesimatevi in Dio e cercate di capire il suo grande coraggio che l’ha portato a vive ogni difficoltà. Da questo ritroverete la forza per cominciare un nuovo capitolo della vostra vita.
Il quarto rito è la caccia alle uova di Pasqua fa compiere insieme alla famiglia per ritrovare la gioia di vivere condividendola con le persone che amate. Un momento di festa da fare anche con i più piccoli cercando le uova simbolo della Resurrezione.
Abbiamo poi il rito dell’intercessioni ovvero mandare la benedizione Pasquale a tutte le persone del mondo, anche quelle che non conosciamo. Questo ci darà la speranza di un mondo migliore, allontanando l’indifferenza e la sofferenza.
Infine, abbiamo il rito della passeggiata pasquale che possiamo svolgere in famiglia all’aria aperta in un parco o in un bosco. Qui ritroveremo la pace, la serenità ma soprattutto cerchiamo la fede dentro di noi che, è in ogni luogo del mondo e del nostro cuore.