Vi siete mai chiesti cosa significa quando una coccinella gialla si posa vicino a voi o ne troviamo una in casa? Quest’ultima è diversa dalle classiche coccinelle normali perché è facilmente riconoscibile per via del suo colore giallo e le sue macchioline nere piuttosto che rosse.
Secondo le classiche leggente popolari quest’ultima sono degli insettini portafortuna dal quale non dobbiamo allontanarsi né tantomeno avere preoccupazione. Nonostante questo però, ne esistono alcuni tipi che possono essere più o meno rare con significati diversi da quelli che tutti noi conosciamo.
Di seguito andiamo a scoprire insieme il significato delle coccinelle gialle ma soprattutto la leggenda e la loro simbologia.
Cosa significa quando troviamo una coccinella gialla
Le coccinelle gialle sono meno conosciute rispetto alle classiche rosse ed incontrarne una all’interno delle nostre case non ha un vero significato nascosto specifico. Secondo la tradizione però, quest’ultima è associata, proprio come quella rossa, alla fortuna e alla prosperità.
La loro presenza all’interno delle nostre abitazioni può semplicemente racchiudersi nel cercare la protezione dal maltempo o dagli insetti che se ne cibano. Grazie al loro colore vivace e allegro sono sempre una grande gioia per gli occhi.
Un altro motivo per il quale questi piccoli insettini potrebbero entrare nelle nostre case è la luce. Quest’ultime infatti, sono molto attirate dalla luce delle lampade, delle lucine e dei lampioni per questo, tendono sempre ad avvicinarsi alle finestre delle case per potersi intrufolare all’interno.
Successivamente, quest’ultime potrebbero farsi strada in casa nostra alla ricerca di cibo soprattutto nei periodi più freddi dell’anno. Il suo significato sia simbolico che leggendario conferma così come la coccinella gialla come la rossa sia un segno di fortuna, di gioia ma anche di prosperità.
Per questo motivo quando ne troviamo una in casa o una di loro si posa vicino a noi, non dobbiamo scacciarle ma bensì apprezzarle e aiutarle a trovare un posto sicuro.