La borsa del ghiaccio fa davvero abbassare la febbre? Quest’ultima è una risposta difensiva al nostro organismo verso un’infezione o una infiammazione causata da agenti infettivi quali batteri o virus. La febbre, sia nei grandi che nei più piccini causa alcuni sintomi fastidiosi.
Tra questi i dolori articolari, eccessiva sudorazione, inappetenza, secchezza delle fauci ed una temperatura corporea più elevata rispetto ai livelli normali. Oltre a ricorrere a dei farmaci ben specifici a base di paracetamolo e ibuprofene, è possibile ricorrere anche a dei rimedi della nonna.
Alcuni di questi possono essere più efficaci, altri un po’ meno. Innanzitutto è bene idratare il proprio corpo, perché l’abbondante sudorazione provoca una rapida perdita di liquidi. Seconda cosa è bene vestire con indumenti molto leggeri per dare modo all’organismo di disperdere il calore che emana.
Non è assolutamente vero che quando si ha la febbre bisogna necessariamente rimanere a letto. Certo sarebbe ideale visto che in genere mancano le forze. Non è nemmeno detto che si debba avere inappetenza, ma si può tranquillamente mangiare qualora si abbia fame.
Soprattutto per i bambini, poi è sconsigliato effettuare delle spugnature sul corpo con acqua. Queste se da una parte possono aiutare a ridurre la temperatura, dall’altra possono creare disagio ed in alcuni casi vasocostrizione e brivido.
La borsa del ghiaccio in caso di febbre, è davvero così efficace?
Tra i rimedi della nonna, ci sarebbe anche la borsa del ghiaccio. Ma è davvero efficace? Secondo quanto è emerso da alcuni studi scientifici, l’applicazione del ghiaccio non permette di ottenere un significativo effetto antifebbrile.
Tra questi citiamo lo studio intitolato “Physical methods for the treatment of fever in critically ill patients: a randomized controlled trial”. Questo studio sarebbe stato svolto all’interno di un’ambiente ospedaliero dove sono stati utilizzati dei metodi fisici di diminuzione della temperatura corporea molto più d’impatto rispetto ai metodi casalinghi, tra cui anche la borsa del ghiaccio.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.