Il Sistema Solare, capita che regali degli spettacoli particolarmente affascinanti, capaci di dimostrare quanto l’Universo sia particolarmente immenso; tra i vari eventi, bisogna sottolineare l’allineamento dei pianeti, fenomeni molto affascinanti che hanno la capacità di unire scienza e poesia.
Proprio nel mese di febbraio, avremo la possibilità di osservare, ovviamente seguendo i giusti accorgimenti, l’allineamento dei pianeti durante le ore notturne. All’interno delle prossime righe andremo a spiegarvi che cosa accadrà e soprattutto quando.
Allineamento dei pianeti a febbraio: Momento negativo? Quando e dove vederlo
Precisamente, durante la notte del 17 febbraio, ci sarà l’allineamento dei pianeti che andrà a catturare l’attenzione degli astronomi più esperti ma anche dei più semplici curiosi. Tra i vari avvenimenti, è importante segnare l’unione di Mercurio alla parata cosmica.
È importante sottolineare che l’allineamento planetario, non è un avvenimento fisico, ma un effetto prospettico. Difatti proprio grazie alle diverse orbite dei pianeti che si trovano attorno al Sole, e dall’inclinazione dell’asse terrestre, può capitare che dalla nostra posizione, i pianeti possono apparire in linea.
Precisamente, dal 21 gennaio, i pianeti Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono visibili quasi in contemporanea, e dal 17 febbraio si aggiungerà Mercurio. Per osservarli, bisogna ricordarsi che Venere e Saturno saranno i primi che si mostreranno ad Ovest, dopo il tramonto.
Mentre Nettuno si troverà poco più in alto, purtroppo a causa della scarsa luminosità richiederà obbligatoriamente l’utilizzo di un telescopio. Mentre Giove, Urano e Marte si potranno osservare molto più a lungo spostandosi verso Sud, Sud-Ovest durante la notte.
Vogliamo ricordare che per osservare Mercurio è molto importante sperare che il cielo sia limpido durante il crepuscolo. Urano e Nettuno, nonostante siano giganti, si trovano troppo distanti per essere visibili ad occhio nudo, per questo sono richiesti gli strumenti ottici.
Infine, vogliamo sottolineare che il momento più importante avverrà il 17 febbraio, quando bisognerà trovare il luogo adatto, lontano dalla città, per poter osservare la sfilata planetario. Ovviamente, anche le condizioni atmosferiche giocheranno un ruolo molto importante.